top of page
Laboratorio di Fisica
Liceo Scientifico G. Ulivi

Note per l'allestimento dell'esperimento
Bilancia di Archimede
In presenza di aria i due corpi del baroscopio sono soggetti alla forza di gravità G1 (sfera di polistirolo) e G2 (cilindro metallico) dirette verso il basso e alla forza A1 ed A2 dirette verso l'alto dovute alla spinta di Archimede.
Se il baroscopio è in equilibrio si ha: G1 - A1 = G2 - A2
Poichè il volume della sfera di polistirolo è molto maggiore del volume del corpo metallico, si ha A1 > A2 e quindi G1 > G2
Una volta fatto il vuoto nella campana, il galleggiamento diventa trascurabile.
I due corpi ora sono sottoposti esclusivamente alle forze di gravità G1 e G2.
Per questo motivo, in tali condizioni la sfera di polistirolo si abbassa
bottom of page