Laboratorio di Fisica
Liceo Scientifico G. Ulivi

Note per l'allestimento dell'esperimento
Non lasciare i fili metallici collegati all'alimentatore a lungo.
Prestare attenzione al surriscaldamento dei fili metallici.
Non avvicinare alcun oggetto metallico ai fili percorsi da corrente.
Scheda Esperimento
Seconda Legge di Ohm
La resistività elettrica, anche detta resistenza elettrica specifica, è l'attitudine di un materiale ad opporre resistenza al passaggio delle cariche elettriche. Nelsistema internazionale la resistività si misura in ohm per metro (Ω·m).
Nella seguente tabella sono riportate le resistività caratteristiche di alcuni materiali a condizioni normali (temperatura di 20 °C).
(Ω·mm²/m = 10-6Ωm ).
Dipendenza dalla temperatura
Nei Metalli
La resistività di un metallo aumenta all'aumentare della temperatura:
dove %rho è la resistività e T la temperatura, mentre %rho_0 è la resistività del metallo alla temperatura T_0 di riferimento, solitamente 20 °C, α è il coefficiente termico dipendente dal materiale.
Nella grafite e nelle soluzioni la resistività diminuisce all'aumentare della temperatura.
Nella costantana (lega binaria di Cu-Ni), la resistività non varia al variare della temperatura.
Nei Semiconduttori
La resistività di un semiconduttore diminuisce esponenzialmente con l'aumentare della temperatura.
